Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Bricconi, 3, 24020 Oltressenda Alta BG, Italia.
Telefono: 3515489493.
Sito web: contradabricconi.it
Specialità: Ristorante haute cuisine, Caseificio, Negozio di formaggi, Agriturismo, Allevatore di bestiame, Azienda agricola biologica, Ristorante.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo sano, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Catering, Dessert, Toilette, Accogliente, Esclusivo, Romantico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Assegni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 289 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Contrada Bricconi

Contrada Bricconi: Un'esperienza culinaria unica in Valle Grigna

Si trova in Via Bricconi, 3, 24020 Oltressenda Alta (BG), in una zona tranquilla della provincia di Bergamo, Contrada Bricconi è una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità. La struttura è raggiungibile tramite diverse opzioni di trasporto, che rende facile la visita anche per chi arriva in auto.

Il ristorante offre una vasta gamma di specialità, tra cui ristorante haute cuisine, caseificio, negozio di formaggi, agriturismo, allevatore di bestiame, azienda agricola biologica e ristorante. I piatti sono preparati con ingredienti freschi e di stagione, utilizzando anche i prodotti della propria azienda agricola.

Il gelato è un punto di forza della struttura, con crema e sapori che si alternano in un'esperienza gustativa unica. Tra i piatti più apprezzati sono la tartare di coniglio e il gelato all'aglio nero.

Il servizio è personale ma informale, rendendo il soggiorno ancora più accogliente e rilassante. La struttura è adatta a tutti, inclusi coloro che hanno bisogno di accessibilità speciali, come coloro con disabilità motorie e auditivi.

La zona circostante offre diverse opzioni per trascorrere il tempo libero, tra cui parcheggi accessibili in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto anche per gruppi di amici o famiglie con bambini.

La media delle recensioni su Google My Business è di 4.9/5 su 289 recensioni, confermando la qualità dell'esperienza offerta.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Bricconi, 3, 24020 Oltressenda Alta (BG)

Tel: 351 548 9493

Sito web: contradabricconi.it

Orari: Il ristorante è aperto per la cena e per la colazione e il pranzo, per cui è consigliato controllare la pagina web per confermare gli orari di apertura.

Se siete alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità, Contrada Bricconi è la vostra scelta eccellente. Visitate il sito web per prenotare il vostro tavolo e scoprire le meraviglie della cucina locale.

👍 Recensioni di Contrada Bricconi

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Martina T.
5/5

La cena a Contrada Bricconi è stata una bellissima esperienza. L’azienda agricola produce tanti prodotti che poi vengono utilizzati nei piatti brillantemente serviti. I sapori sono decisi, curiosi, ricercati e sviluppati anche con tecniche di cucina molto interessanti come per esempio la fermentazione. Il gelato all’aglio nero è un qualcosa di fenomenale assieme alla tartare di coniglio. Il servizio è professionale ma informale (cosa che abbiamo apprezzato moltissimo). Ritorneremo sicuramente

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Massimiliano T.
5/5

Ottimo ristorante stellato nell’alta bergamasca. Tenete in conto di inerpicarvi su strade abbastanza ripide ma il tutto è ripagato dall’esperienza.
Location molto bella, in un borgo restaurato dove hanno creato un’azienda agricola con produzione propria (stalla, caseificio, essiccatoio, orto).
Le sale del ristorante sono molto belle: ricavate in vecchie stalle, con soffitti bassi. L’atmosfera è certamente molto caratteristica.
Ottimo il menù degustazione: tante portate, spiegate con cura e capacità dallo staff molto competente e disponibile.
Highlights? Tutto, ma i bottoni sono stati il clou

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Matteo
5/5

Ci è piaciuto molto !! Bello il progetto di rivalutare una contrada e farla tornare alla vita che merita, mi piace la ristrutturazione fatta e arredamento minimal dei due ambienti principale, carina idea dell’essiccatoio. Molto buono il cibo ad un prezzo adeguato, per i miei gusti ottime le lumache, il lardo di coregone, i funghi e la brioches; personale giovane, cordiale, giusti i ritmi viste le tante portate. Una menzione particolare alla pazienza e capacità di saper proporre a mia moglie che non mangia carne e formaggi in un contesto come questo un ottimo pasto! Sicuramente torneremo. Condivido un unico menù in un contesto di montagna, con degli extra ordinabili a parte se si vuole, bella la proposta di abbinamento sia di vino che di bevande analcoliche, se vogliamo trovare spunti di miglioramento mia moglie ha scelto due calici fuori dal wine pairing, farei sempre assaggiare prima di versarlo senza darlo x scontato, qualche amenities in più in bagno non guasta mai.

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Alessandro C.
5/5

Subito all’arrivo siamo stati accolti con un calice di vino rosato e abbiamo iniziato il percorso degustazione all’interno di una antica sala dove attualmente vengono conservati i semi di erbe e ortaggi rari, e dove si sperimentano varie fermentazioni.
Ci è stata raccontata un po’ la storia di questo luogo, che dopo anni di abbandono è completamente rinato mantenendo però l’identità originaria.

Il menù dello chef Michele Lazzarini sorprende per l’equilibrio nel mixare e bilanciare le note erbacee, dolci, acide e umami dei vari ingredienti prodotti a km zero nell’orto e caseificio della Contrada. I piatti sono anche descritti dal personale di sala in maniera impeccabile!
Imperdibile il pairing analcolico di succhi e kombuche interamente prodotti da loro, che esaltano ancora di più i sapori del menù!!

Un’esperienza gastronomica eccezionale complimenti a tutto lo staff!!

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Andrea T.
5/5

Ambiente: paesaggistico
A partire dalla contrada che costituisce il ristorante, interamente ristrutturata e collocata in una vallata a quasi 1000m e gli interni, in particolare posso parlare della sala ricavata all’interno delle ex stalle, molto accogliente. Nota di demerito, le mosche, comprensibile avendo in zona le stalle di mucche e maiali, ma all’interno del ristorante, è da risolvere.
Cibo: 9/11
Su una degustazione di 11 portate, solo due mi hanno lasciato un pelo indifferente. Le lumachine con siero innesto e agone mancavano di contrasto, aggiungerei più agone. Nel piccione mi mancava una salsa, tipo fondo bruno. Il restante è stato ineccepibile, compresi i dolci che a volte deludono, anche negli stellati. Apprezzato molto l’ampio uso di spezie non conosciute, arricchiscono anche a livello di conoscenza e l’impegno ad usare prodotti locali a km0, coltivati direttamente in luogo, o quasi, dove impossibile.
Servizio: cordiale
La partenza è stata forse troppo rapida, ma probabilmente dovuto a causa nostra per ritardo nell’arrivo. Complessivamente cordiale e affabile.
Prezzo: corretto
Nonostante avrei tranquillamente mangiato altro, il prezzo degustazione da 130€ è corretto. Eviterei di segnare i piatti extra nell’elenco della degustazione, in quanto extra. Vedendo inoltre l’aumento da 130€ a 150€, aggiungerei quegli extra nella degustazione concreta.

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Lorenzo P.
5/5

Immerso nelle valli bergamasche, questo ristorante offre un'esperienza culinaria di livello eccelso, a partire dal benvenuto (senza spoilerare troppo!). Il servizio giovane e informale si sposa perfettamente con l'ambiente contemporaneo e non eccessivamente elegante. Armatevi di pazienza per la prenotazione, ma ne varrà sicuramente la pena. Un'esperienza gastronomica che vale ogni minuto di attesa.

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Alfredo M.
5/5

Ho avuto il piacere di cenare in questo ristorante situato in un piccolo borgo di montagna che sembra uscito da una cartolina. La cucina, guidata con maestria dallo chef Lazzarini, premiato con una stella Michelin, è stata una vera scoperta. Ogni piatto che ho assaggiato era buonissimo e preparato con una qualità impeccabile. Si percepisce chiaramente l'attenzione che lo chef dedica all'utilizzo di materie prime di autoproduzione o comunque provenienti da produttori locali. Inoltre, ho apprezzato moltissimo l'impegno nel ridurre al minimo gli scarti, una filosofia che rispetta l'ambiente e valorizza al massimo ogni ingrediente. Questo impegno nel valorizzare i prodotti del territorio e nell'evitare sprechi rende l'esperienza culinaria autentica e profondamente legata al luogo. Un ristorante che merita sicuramente una visita per chi ama la buona cucina, i sapori genuini e un approccio sostenibile.

Contrada Bricconi - Oltressenda Alta, Provincia di Bergamo
Federica D.
5/5

Ieri sera mi sono recata qui con il mio compagno per l’aperitivo. Eccezionale scoperta, un’azienda agricola che mescola i sapori genuini della terra con l’innovazione. Con 15 euro a persona si assaggiano i loro prodotti: pane e focaccia fatti in casa, coppa e salame, il loro formaggio, chips di nervetti con la loro maionese, i loro pomodori e i loro cetrioli, la tartare di agnello servita con foglia di cavolo e una maionese verde sopra una tigella. Sapori genuini e pieni, abbinamenti perfetti. Ci sono poi delle proposte accuratamente scelte per quanto riguarda il beverage. Noi abbiamo scelto un vino biologico fruttato ma con una nota acidula, particolare ma molto piacevole. Per quanto riguarda l’analcolico vedevamo arrivare su altri tavolo del succo di mela fresco arricchito nel sapore con piante da loro coltivate, sembrava molto buono anche se noi non l’abbiamo assaggiato. I ragazzi che lavorano sono molto competenti, Davide, uno dei soci, ci ha spiegato tutte le pietanze che ci ha portato e si è mostrato molto disponibile e aperto al dialogo. Le proposte riguardanti le bibite sono appositamente spiegate e consigliate da un altro ragazzo che se ne occupa, anche lui molto competente e disponibile. Ci è stato offerto anche il loro gelato al latte con marmellata di more, a mio parere strepitoso. Abbiamo chiesto di visitare il luogo e Davide molto gentilmente ci ha fatto vedere il ristorante (super fico!) e ci ha fatto accompagnare poi da una ragazza della cucina a visitare tutta l’azienda. In cucina ci sono molti giovani che imparano questo tipo di cucina e che la vivono in toto, dalla raccolta dei prodotti negli orti alla cura degli animali al pascolo e nella stalla. La location è molto bella, circondata dalle montagne e dai pascoli, una vera oasi

Go up