Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese

Indirizzo: 21021 Angera VA, Italia.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 137 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Oasi della Bruschera

Oasi della Bruschera 21021 Angera VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Oasi della Bruschera

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla Oasi della Bruschera

La Oasi della Bruschera è una bellissima riserva naturale situata a soli 2 km dal CampING città di Angera o direttamente dalla città stessa, nella provincia di Varese, Italia. Questo luogo è reso famoso per essere un'ottima scelta per chi cerca di immersarsi nella bellezza della natura e trascorrere del tempo in armonia con l'ambiente.

Informazioni Pratiche

Per raggiungere la Oasi della Bruschera, si può utilizzare diversi modi di trasporto. È accessibile in sedia a rotelle, il che la rende particolarmente indicata per chi ha bisogno di maggiore Mobilità. È adatto per escursioni di tutte le difficoltà e aperto ai bambini, rendendola un luogo ideale per toute la famiglia. Anche se ci sono recensioni che menzionano l'odore proveniente dal depuratore, spesso allontanandosi da queste aree il problema si elimina completamente, permettendo di godere pienamente della tranquillità e della bellezza naturale.

Si notifica che i cani ammessi, il che è un grande plus per coloro che vogliono portare con sé il loro compagno durante le avventure al naturale.

Dati di Interesse e Opinioni

Un aspetto da sottolineare è la sua posizione strategica, non solo come punto di riferimento per la natura circostante ma anche come attrazione turistica. Con 137 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è molto elevata, con un punteggio di 4.4/5. Questo indica che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza molto positiva.

Le specialità di questa oasi includono la sua ricca biodiversità, soprattutto visibile attraverso le diverse specie di uccelli che si possono osservare lungo le sentiere. La camminata totale è di circa 4 km, con un terreno totalmente pianeggiatino, rendendola quindi facile da percorrire per chiunque sia a ricerca di una passeggiata rilassante. È consigliato, tuttavia, di prestare attenzione alle zanzare durante la stagione estiva.

Recomandyamenti per i Visitatori

Per chi decida di visitingare la Oasi della Bruschera, è consigliabile prepararsi con calzature comode e idonee per camminare, soprattutto se si prevede di seguire le sentiere più lunghe. Portare con sé inhibزioni può essere utile, nonostante la disponibilità di cani ammessi, per un comfort extra durante le escursioni. L'attenzione alle zanzare è vitale, quindi non sottovalutare la portata di repellenti o vestiti proteggenti se la stagione lo richiede.

La combinazione di bellezza naturale, facilità di accesso e adattabilità a diverse esigenze lo rende un luogo indimenticabile per incontri con la natura in Italia. Se stai pianificando una visita, sicuramente troverai qualcosa di speciale in questa oasi vicino a Angera.

👍 Recensioni di Oasi della Bruschera

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Marco P.
4/5

Riserva naturale a due passi dal Camping città di Angera o dalla città stessa. Ideale per passeggiate con il cane, a piedi, o anche in biciletta. Peccato per il depuratore che ha sede proprio in questa oasi e a volte in alcuni punti della stessa, l’odore non è piacevole. Ma una volta allontanati non ce problema.

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Travelsbeer. C. *.
5/5

Una camminata nella natura ad Angera. È possibile vedere soprattutto uccelli, ed ovviamente non mancano i punti panoramici sulla Rocca e sul lago Maggiore. La camminata totale è di circa 4 km, totalmente pianeggiante e quindi adatta a tutti. Occhio alle zanzare d'estate.

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Salvatore M.
5/5

L'Oasi (o palude) della Bruschera ha vari accessi. Abbiamo parcheggiato nel parcheggio sterrato gratuito di Via Soldani, anche se molte auto erano parcheggiate lungo Via Sandro Pertini. Uno degli ingressi all'oasi è tra Via Pertini e Via Arena. Lungo il percorso, il sentiero si biforca in più punti. Date un'occhiata alla mappa all'ingresso, oppure lasciatevi ispirare dal percorso. All'interno dell'oasi potrete trovare uno stagno, un laghetto, una torretta di osservazione, l'impianto di depurazione delle acque e una bellissima spiaggetta in sassi, dove ristorarsi e ammirare il lungolago di Angera sovrastato dalla sua Rocca: una cartolina! Di fronte c'è Arona e, aguzzando un po' la vista, si può notare la chiesa e il Colosso di San Carlo Borromeo. Nei pressi degli accessi e lungo il percorso, ci sono sia cestini per i rifiuti che panchine per riposarsi qualche minuto.
Faccio notare che alla torretta di osservazione mancano due gradini in legno, che rendono un po' pericoloso salire e scendere dalla torretta.
Nel complesso, questa oasi è consigliata per rigenerarsi con una bellissima e sana passeggiata, immersi nella natura.

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Alessandra
5/5

Luogo splendido e pacifico nel verde sul lago Maggiore una tappa imperdibile per chi ama le passeggiate nella natura . Tutto il percorso saranno circa 4 km e si possono avvistare diversi uccelli e se è stagione anche tartarughe lepri e altri animali. Ci sono anche delle panchine per riposare in zone panoramiche è una casetta di avvistamento per birdwatching. È area protetta e sono vietate caccia e pesca

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Lolly C.
5/5

Vera Oasi faunistica, vorrei ci fossero più controlli perché c'è tanta inciviltà spesso si trova immondizia che non dovrebbe esserci e la gente dovrebbe avere maggiore sensibilizzazione dell'ambiente.. aggiornamento, ancora un po' troppo trascurata.. spesso meta di adolescenti che si nascondono per"trasgredire" e lasciare poi sudiciume vario

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Cristiano Z.
4/5

Carino! Passeggiata tranquilla in riva al lago tra le paludi e i canneti. C'è la possibilità di sedersi su panchine in riva al lago per un pranzo al sacco. Il capanno per il birdwatching a febbraio 2020 aveva la scala integra. Da qualche parte avevo letto che era stata danneggiata, ma evidentemente è stata riparata. Adatto anche ai bambini.

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Christian B.
4/5

Una camminata nella pace totale, paesaggistica stupenda. Mille canti di uccelli e coniglietti che attraversano i percorsi. Bellissimo

Oasi della Bruschera - Angera, Provincia di Varese
Luana S.
3/5

Per una tranquilla passeggiata immersi nella natura. Si possono vedere tanti animali di palude

Go up