Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como

Indirizzo: Via Molini, 2-8, 22010 Grandola ed Uniti CO, Italia.
Telefono: 034432115.
Sito web: parco.valsanagra.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 328 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Val Sanagra

Parco Val Sanagra Via Molini, 2-8, 22010 Grandola ed Uniti CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Val Sanagra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Parco Val Sanagra è un'area naturale protetta situata nella provincia di Como, in Lombardia. Si trova all'interno della valle omonima, caratterizzata da un paesaggio di grande bellezza naturale e storica. L'area è gestita dall'associazione "Amici del Parco Val Sanagra" e offre numerose attività e servizi per i visitatori.

L'indirizzo del Parco Val Sanagra è Via Molini, 2-8, 22010 Grandola ed Uniti CO, Italia. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare il parco telefonando al numero 034432115 o visitando il loro sito web: parco.valsanagra.it.

Tra le specialità del parco, si segnalano le escursioni, le attrazioni turistiche e l'ampio spazio destinato ai tavoli da picnic. Il parco è adatto sia ai bambini che agli animali domestici, e offre percorsi adatti a tutte le età.

Il Parco Val Sanagra ha ricevuto 328 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5, che ne testimoniano il grande successo e l'apprezzamento da parte dei visitatori.

Tra le attività che si possono svolgere nel parco, si segnalano le escursioni a piedi o in mountain bike, l'osservazione della flora e della fauna locale, e la visita ai punti di interesse storico e culturale. Durante la stagione estiva, è possibile partecipare a tour guidati e a laboratori didattici per approfondire gli aspetti naturalistici e ambientali del parco.

Per tutti questi motivi, si consiglia vivamente di visitare il Parco Val Sanagra e di immergersi nella sua bellezza naturale. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare l'associazione "Amici del Parco Val Sanagra" attraverso il loro sito web o il numero di telefono indicato. Un'esperienza unica e formativa attende i visitatori di questo paradiso naturale lombardo.

👍 Recensioni di Parco Val Sanagra

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Barbara V.
5/5

La Val Sanagra è una strettissima valle raggiungibile da Menaggio, percorsa da un fragoroso torrente costeggiato da molti percorsi. Per ora non è molto conosciuta e quindi è ancora poco frequentata. Noi abbiamo lasciato l'auto nell'ampio parcheggio di fronte al B&B "La vecchia chioderia", fantastica struttura che offre ristoro e pernotazione. Da qui abbiamo imboccato il percorso a destra che affianca il torrente e che porta al ponte Tobi. Prima del ponte, sulla sinistra ha inizio il sentiero dell'orrido. Sentiero abbastanza pianeggiante con scorci incredibili, ponti vertiginosi, passaggi stretti, resti di costruzioni storiche. Non abbiamo voluto percorrere l'intero anello giallo perché volevamo visitare anche i Sassi Corbee. Quindi siamo ritornati ripercorrendo l'orrido e giunti nel parcheggio abbiamo seguito le indicazioni per i sassi. In questo tratto la valle è meno stretta ma altrettanto affascinante. In mezz'ora, sempre affiancando il torrente, siamo giunti ai sassi: un gruppo di giganteschi massi sotto una parete rocciosa che si protende a balcone sopra le nostre teste e dalla quale cade una cascata d'acqua. Accanto ai sassi il sentiero CAI prosegue con una scalinata scavata nella roccia che porta alle vette superiori. Nonostante fosse una bella giornata di festa non c'erano molti turisti ed è stato molto semplice parcheggiare. Attenzione che da settembre 2023 il sentiero sarà interessato da lavori di manutenzione.

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Raul M.
5/5

Bellissima valle, bagni piacevoli, ho costruito numerosi torri e anche un castello (definiamolo tale 😅). È da anni che ci passo ogni estate ed è sempre emozionante, io e la mia pipina ci divertiamo tanto 🥰

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Ste G.
4/5

Posto veramente tranquillo, parcheggio gratuito, tutti i sentieri nel bosco aria sempre fresca con molti posti dove stendere un telo e rilassarsi. In direzione mulini, si trova un agriturismo con specialità trota, con allevamento nel retro del locale. L'unica pecca è la strada che passando dal lago di Como si trova molta coda ma ne vale la pena!

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Andrea F.
5/5

Bel parco con sentieri segnati e curati! La passeggiata inizia dal'agriturismo Vecchia Chioderia e prosegue lungo la stretta valle a fianco del fiume, tra ponticelli, vecchi mulini e cascate. Consiglio di raggiungere lo spettacolare Sass Corbee, imponente e attraversato da cascate. Dopo averlo faticosamente risalito, vi consiglio di seguire il sentiero che torna a Barna, grazioso paesino, da cui si puó ridiscendere direttamente verso il punto iniziale. Tutto il giro dura un paio d'ore. Il sentiero è curato, tuttavia sono necessarie scarpe robuste ed è sconsigliato portare bambini, per alcuni passaggi stretti ed esposti.

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Paolo V.
5/5

Trascorso un sabato in compagnia Bellissimo posto, camminata lungo il torrente in tranquillità da consigliare, sicuramente torneremo

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Roberto Q.
5/5

Sempre bellissima, soprattutto l orrido, peccato che per l orrido ci siano poche indicazioni

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
Flavia C.
4/5

Bella passeggiata a un'ora e mezza da Milano. Se impostate sul navigatore parco val sanagra arrivate a un agriturismo e da lì partono dei sentieri.. noi abbiamo seguito il corso del fiume (sentiero 4).
Sentiero con sali e scendi, non particolarmente ripido.
Perfetto d'estate perché il fiume crea delle pozze d'acqua.

Parco Val Sanagra - Grandola ed Uniti, Provincia di Como
pietro L. B.
5/5

Bellissima passeggiata nella natura, adatto per i bambini

Go up