riserva naturale Isola Uccellanda - Azzanello, Provincia di Cremona
Indirizzo: 26010 Azzanello CR, Italia.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di riserva naturale Isola Uccellanda
La riserva naturale Isola Uccellanda è situata nell'Indirizzo: 26010 Azzanello CR, Italia. Questa area protetta è un paradiso naturale che attrae gli amanti della natura e delle escursioni. La riserva è una delle riserve naturali del parco Oglio Nord e si trova tra il paese di Acqualunga e Villagana in provincia di Brescia, e Azzanello e Genivolta in provincia di Cremona. Il fiume Oglio divide queste province, rendendo la riserva un luogo di incontro tra natura e cultura.
Caratteristiche e attività
La riserva naturale offre una varietà di attività e osservazioni naturali. Si può attraversare la riserva seguendo il sentiero sia a piedi che in biciclette, potendo incontrare anche i daini (con un po' di fortuna e con poca gente in giro). Immersione nella natura, silenzio e colori per chi sa apprezzare la quiete. La riserva è adatta per escursioni e adatta ai bambini, rendendola un'ottima scelta per le famiglie.
Ubicazione e come arrivare
La riserva naturale Isola Uccellanda si trova tra le province di Brescia e Cremona, precise le località di Azzanello e Genivolta. Il fiume Oglio divide queste due province, rendendo la riserva un punto di incontro tra queste due aree. Per raggiungere la riserva, è possibile utilizzare l'auto, il bus o il treno, con fermate nelle vicinanze. Una volta arrivati, è possibile parcheggiare vicino all'ingresso della riserva e iniziare la propria avventura.
Informazioni di interesse
La riserva naturale Isola Uccellanda è una riserva naturale. Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni sono generalmente positive, con i visitatori che apprezzano l'immersione nella natura, il silenzio e la possibilità di incontrare la fauna selvatica. I visitatori consigliano di portare con sé acqua, cibo e indumenti adatti per una giornata all'aperto.
Esempio di recensione:
"Una delle riserve naturali del parco Oglio Nord, siamo tra il paese di Acqualunga e Villagana in provincia di Brescia, Azzanello e Genivolta in provincia di Cremona, il fiume Oglio divide queste provincie. Si può attraversare la riserva seguendo il sentiero sia a piedi che in biciclette potendo incontrare anche i daini (con un po' di fortuna e con poca gente in giro). Immersione nella natura, silenzio colori per chi sa apprezzare la quiete."
Opinioni dei visitatori
I visitatori della riserva naturale Isola Uccellanda apprezzano l'opportunità di immergersi nella natura e di osservare la fauna selvatica, come i daini. Molti visitatori sottolineano la bellezza del paesaggio e la tranquillità che la riserva offre. Alcuni visitatori consigliano di portare con sé acqua e snack per godersi al meglio la giornata all'aperto. In generale, la riserva naturale Isola Uccellanda è un'esperienza naturale apprezzata dai visitatori e raccomandata per le sue bellezze naturali e la possibilità di avvistare la fauna selvatica.