Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via San Rocco, 16032 Camogli GE, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso Via San Rocco, 16032 Camogli GE, Italia

Il Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso è una splendida area per passeggiate, situata all'indirizzo Via San Rocco, 16032 Camogli GE, Italia. Questo sentiero offre una vista mozzafiato sul mare e sulla natura circostante, rendendolo una scelta ideale per chi cerca una giornata all'aria aperta.

Il sentiero è accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende inclusivo per tutti. Inoltre, è presente un ampio parcheggio accessibile alle persone diversamente abili. Il percorso è adatto per escursioni e ha una difficoltà moderata, il che lo rende una scelta perfetta per chi cerca una sfida senza essere troppo difficile.

Il Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso è un sentiero andata e ritorno, quindi ti permette di goderti il paesaggio sia mentre cammini che mentre torni indietro. Questa azienda ha ricevuto un totale di 31 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, il che dimostra la sua eccellente qualità.

Se stai cercando una giornata all'aria aperta, circondato dalla bellezza della natura, il Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso è la scelta perfetta. Con la sua accessibilità e la sua difficoltà moderata, è adatto a tutti. Ti consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per maggiori informazioni e per prenotare la tua prossima avventura.

Recensioni di Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
DAVIDE LOVISOTTO
4/5

Percorso raggiunto da Camogli centro, a piedi , il sentiero si imbocca accanto alla stazione dei carabinieri di Camogli, dopo avere percorso 1000 scalini si raggiunge il panoramico sagrato della chiesa di San Rocco, passando accanto a un panificio, che invita molto al fermarsi a assaggiare le loro specialità.
Da qui partono due percorsi uno semplice adatto alle famiglie l'altro consigliato per i più esperti, ed attrezzati camminatori, essendo in alcuni punti a strapiombo sul mare a circa 400 MT di altezza, con la possibilità di utilizzare il percorso ferrato. Verso la fine rimane impegnativo per la brusca ascesa verso il passo che conduce a San fruttuoso.
Non è ben segnalato in alcuni punti, consiglio di portare una buona scorta di acqua.la rapida discesa lascia intravedere San fruttuoso dove ci si può riposare. Il percorso è di circa 3,30h.
Al ritorno esistono più possibilità, o si usa il battello o si ritorna verso Camogli utilizzando il percorso di andata o si utilizza il percorso semplice di 2h o si prosegue verso Portofino , dove c'è la passerella fino a Santa Margherita Ligure dove si riprenderebbe il treno per il ritorno.
Lo consiglio da Ottobre a maggio, sconsigliato nei fine settimana estivi.

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Damiano Beccaria
5/5

Sentiero bellissimo ma preparatevi bene e prevedete l’opzione del battello per il ritorno.
Gli scorci sono fantastici e meritano la fatica ma attenzione ad alcuni passaggi piuttosto esposti. La presenza delle catene aiuta
molto il passaggio nei punti più difficili ma andateci con gli scarponcini e portatevi acqua. Evitate i periodi più caldi perché la salita finale è abbastanza impegnativa seppur all’ombra. Siamo partiti da Camogli e non da San Rocco perché volevamo prendere il battello al ritorno, se intendete fare l’anello partite da San Rocco. Abbiamo completato il percorso in 3 ore fermandoci alcune volte a godere il panorama.
Ultraconsigliato ma per escursionisti esperti

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Paola Formentini
5/5

Sentiero stupendo. Purtroppo la giornata era nuvolosa, pioggerella e cielo grigio; sicuramente lo voglio rifare con il sole perché ogni angolo, ogni vista merita di essere rivista con un'altra luce. ☀
Lasciamo la macchina al parcheggio di camogli Santa Ruta, zaini in spalla, acqua kway e scarpe da trekking.
7.7 km per l'arrivo a S. Fruttuoso.
Tutta la prima parte è molto semplice, si inizia a gustare il cammino, sguardi al mare, profumo di bosco e le batterie, contrassegnate da cartelli esplicativi.
Poi il cartello che ti segnala l'inizio di un percorso difficile, da affrontare solo in buone condizioni con scarpe adatte... È stato bellissimo, a tratti complicato, dura la salita eccezionali tutti i tratti con le catene..
il tempo metereologico ha reso il nostro percorso abbastanza scivoloso, quindi l'attenzione da prestare era ad un livello superiore...
Poi la discesa fino alla baia di San Fruttuoso, colori unici, una cartolina.
Ci fosse stato almeno un briciolo di sole un tuffetto ci sarebbe stato.
Due prosecchini in attesa del battello che con 7 euro ci ha riportati a punta Chiappa.
Da qui una strada semplice, circa 2.5 km di gradini ed il ricongiungimento alla strada iniziale ci hanno riportato al parcheggio.
Voto 10

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
laura poletti
4/5

Sentiero meraviglioso con viste mozzafiato del mare verso San Fruttuoso. MA impegnativo, richiede esperienza e non soffrire di vertigini. Ci sono diversi punti esposti con ausilio di catene. È molto battuto e ben segnalato, praticamente impossibile perdersi!

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Gianluca Stefani
5/5

Da fare quando la giornata è nuvola perché il sole estivo batte parecchio. Vista mozzafiato e vari percorsi con diverse lunghezze e complessità. Da fare, consigliatissimo

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Serena Scudieri
5/5

Sentiero con vista meravigliosa. Qualche tratto con catena, non adatto a chi soffre di vertigini.

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Barbara Vaiani
4/5

Da Camogli stazione fino a San Rocco è una piacevole camminata un po’ in salita ma fattibile. A San rocco si può scegliere di fare il percorso panoramico o quello più agevole nei boschi. Quello panoramico resta facile da percorrere fino a Batterie poi diventa impervio. Su internet viene indicato come media difficoltà e tempo di percorrenza 2 ore. In realtà è molto impegnativo perché prevede tratti in cui si cammina su pareti molto inclinate di roccia viva a strapiombo sul mare, delle catene di ferro garantiscono un appiglio per una maggiore sicurezza. Il tempo di percorrenza indicato dai cartelli è di 3 ore e mezza, ma in 3 ore si riesce a farlo. Non ci sono fontane sul tragitto e quindi va portata una scorta d’acqua. Da usare scarponcini da trekking, le scarpe da ginnastica le escluderei, per salire sulle rocce è meglio la suola-carrarmato. Prevedere anche un buona capacità allo sforzo e passo fermo. Assolutamente non adatto a bambini e ai cani. Secondo me non adatto nemmeno per le persone che soffrono di vertigini. In compenso gli scorci sia sul mare che sulle vette di roccia meritano la fatica. Per il ritorno è meglio fare l’altro percorso perché più facile o prendere un traghetto. Attenzione ai segni indicatori del percorso che sono due pallini rossi, a volte non si vedono e si rischia di perdersi.

Sentiero san Rocco-Batterie-san Fruttuoso - Camogli, Città Metropolitana di Genova
Rocco Valentino Frontuto
4/5

Sentiero non semplice. Sconsigliato per chi vuole semplicemente effettuare una passeggiata.
Alcuni tratti possono presentare un pericolo se non percorsi in maniera attenta e con l'apposito equipaggiamento

Go up